SettiCorriere
I bambini della scuola Primaria augurano a tutti i lettori del SettiCorriere un sereno Natale
Caro Babbo Natale,siamo i bambini della II A. Gli ultimi due anni non sono statimolto semplici a causa del Covid e l’anno scorso avevamodesiderato che tutto passasse, ma anche se la situazione èmigliorata purtroppo il Covid c’è ancora. Quindi anche perquest’anno il nostro desiderio è sempre lo stesso: faccitornare quanto prima alla normalità. Noi abbiamo […]
Il laboratorio di ”teatro corale” della Secondaria di primo grado
“Un minuscolo fuoco”. Di questo parla Marco Martinelli quando prova a descrivere la scaturigine della frizione, dell’attrito fra i classici e i ragazzi, fra le parole alte ed eterne e il caos magmatico che ciascun alunno/a porta dentro. Marco Martinelli lavora con il teatro, e di quel piccolo fuoco ha fatto mestiere e meraviglia. Allo […]
Progetto ConsigliaMi: Milano raccontata attraverso le sue vie
L’assessore Ulivi e la presidente della Commissione Educazione incontrano le terze della Secondaria di primo grado Alzi la mano chi di voi sa cosa c’entrano tra di loro Anselmo Ronchetti, le scarpe e Napoleone. Se non ne avete la più pallida idea, rassicuratevi, presto potrete scoprirlo grazie ai nostri ragazzi di 3A e di 3B […]
Ioleggoperché
a cura delle classi terze della Secondaria di primo grado Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?” Harper Lee L’immagine che suggerisce l’autrice è molto forte e fa capire quanto sia vitale per la protagonista la lettura e […]
Ioleggoperché
a cura delle classi terze Secondaria di primo grado “È come nelle grandi storie, Padron Frodo, quelle che contano davvero, erano piene di oscurità e pericolo e a volte non volevi sapere il finale perché come poteva esserci un finale allegro, come poteva il mondo tornare com’era dopo che erano successe tante cose brutte; ma […]
Ioleggoperché
a cura della 3A e della 3B Secondaria di primo grado IOLEGGOPERCHÉ Non sono una divoratrice di libri, ma qualche estate fa, sono stata folgorata dalla lettura dei “Diari di Nikki”. Mi ricordo che ogni sera mi mettevo a letto con una lucina puntata sul libro e iniziavo a leggere forsennatamente finché mia madre […]