E lo scambio continua…
I ragazzi francesi hanno partecipato con entusiasmo alle uscite organizzate e alle varie attività didattiche proposte dai docenti. Hanno lavorato insieme agli alunni italiani come veri compagni di classe. Si sono spesso confrontati e questo ha aiutato entrambi i gruppi a migliorare la propria cultura generale e ad imparare a comprendere meglio e ad apprezzare i reciproci punti di vista.

Giovedì 30 marzo: alla scoperta del nuovo quartiere Porta Nuova



Venerdì 31 marzo. Al Museo della Scienza e della Tecnologia impegnati in due interessanti laboratori: Una missione su Marte e il DNA in tasca