Convittiadi 2025: ottimi risultati per l’Educandato Setti Carraro


La XVII edizione delle Convittiadi, organizzata dall’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, si è tenuta presso il Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (UD) dal 16 al 23 marzo.
Questa grande manifestazione sportiva , artistica e culturale, rappresenta ormai un appuntamento fisso che vede coinvolti studenti provenienti da quasi tutti gli Educandati Statali e i Convitti Nazionali della penisola.
L’Educandato Setti Carraro di Milano conclude le Convittiadi 2025 con un grande successo, conquistando 7 medaglie: 1 oro, 4 argenti e 2 bronzi. Gli atleti hanno brillato in diverse discipline, dimostrando talento, determinazione e spirito di squadra.

Oro nella staffetta 4×100 mista small
Il momento più esaltante della competizione è stato senza dubbio la vittoria nella staffetta 4×100 mista small, conquistata dal quartetto Zanaboni, Ruberto, Di Palma e Giarratana. Con una prova perfetta, caratterizzata da cambi impeccabili e un ottimo ritmo di gara, il team ha tagliato il traguardo davanti a tutti, regalando all’Educandato una meritata medaglia d’oro.
https://youtube.com/shorts/iWyR0aC7Xqc?feature=share
Quattro medaglie d’argento: dagli scacchi al sand volley
L’Educandato si è distinto anche in altre discipline, portando a casa 4 medaglie d’argento:
• Scacchi individuale small: Loardo ha mostrato grande abilità strategica, sfiorando il titolo e conquistando un prestigioso secondo posto.
• Scacchi a squadre small: la formazione composta da Loardo, Di Palma, Veglio e Coderoni ha dato prova di grande intesa e concentrazione, chiudendo il torneo con un brillante secondo posto.
• Calcio a 5 femminile small: le calciatrici Zanaboni, Lucibello, Scorza, Miccoli, Quagliuolo, Ruberto, Picardi, Vita Samory e Squeri hanno disputato un torneo straordinario, arrivando alla finale e lottando fino all’ultimo minuto, conquistando un meritatissimo argento.
• Sand volley small: il team, composto da Squeri, Veglio, Soresina, Comoglio, Buscemi, Coderoni, Caretti, Dell’Arte e Vita Samory, ha affrontato un torneo difficile con grande carattere, superando avversari ostici e conquistando la seconda posizione.
Due bronzi per completare il medagliere
A completare il bottino arrivano due medaglie di bronzo, che confermano la solidità e la competitività dell’Educandato:
• Corsa campestre maschile small: Coderoni, Nigretti, Di Palma e Caretti hanno corso con grinta, chiudendo la gara tra i migliori e conquistando un meritato terzo posto.
• Volley femminile large: la squadra ha dato il massimo in un torneo combattuto, dimostrando coesione e abilità tecnica, chiudendo con un’importante medaglia di bronzo. Brave le nostre giocatrici Zanaboni, Preti, Fabbri, Lucheschi, Patella, Panessa, Ravelli, Cassone, Gambacorta, Franco e Capella.

Un’edizione da ricordare!
I ragazzi hanno vissuto intensamente questa straordinaria esperienza che ha consentito loro di mettersi in gioco e di confrontarsi. La competizione, pur essendo un motore di sfida, è uno strumento di integrazione, una grande opportunità che insegna ai giovani come affrontare le difficoltà nelle relazioni e come risolvere le piccole divergenze.
Con 7 medaglie complessive, l’Educandato Setti Carraro torna dalle Convittiadi con la consapevolezza di essere una delle scuole più competitive. Questi successi sono il frutto dell’impegno degli atleti, del lavoro degli allenatori e della determinazione dimostrata in ogni gara.
Un’edizione che resterà nella storia della scuola, con la voglia di migliorarsi ancora e puntare a nuovi traguardi nelle prossime competizioni.
