Liceo linguistico ESABAC
L’ESABAC (acronimo di Esame di Stato e Baccalauréat) è un progetto del 2009 fondato su un accordo ministeriale franco-italiano. Esso prevede: un percorso formativo bilingue; la veicolazione in francese di storia per due ore settimanali nel triennio; il rilascio di un diploma binazionale franco-italiano al termine del quinquennio, previo svolgimento di una prova supplementare di esame di stato (D.M. n. 91 del 22 novembre 2010).
Quadro orario
SEZIONE “A” – OPZIONE “ESABAC” (POTENZIAMENTO)
| I | II | III | IV | V | |
| Lingua lett. italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua latina | 2 | 2 | |||
| Lingua e cultura straniera 1 – inglese | 4 | 4 | 3+(1) | 3+(1) | 3+(1) |
| Lingua e cultura straniera 2 – francese | 4 | 4 | 4+(1) | 4+(1) | 4 |
| Lingua e cultura straniera 3 – spagnolo | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Storia e geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2+(1) | ||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Storia dell’Arte | (2*) | (2*) | 2 | 2 | 2 |
| Scienza motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica/alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| 30 | 30 | 32 | 32 | 32 |
* Storia dell’arte in inglese

